07 ottobre

PUN MESE DI OTTOBRE 2025 - VALORI UFFICIALI PIU' BASSI RISPETTO A QUELLI DI SETTEMBRE?


DELIBERA DI ARERA PER IL PUN E IL PSV MESE DI OTTOBRE 2025


Come di consueto, pubblichiamo l'aggiornamento degli importi del PUN e del PSV per il mese di Ottobre 2025.

Innanzi tutto c'è da osservare che per quanto riguarda il gas, il valore del PSV è sceso del 3% rispetto al prezzo di Settembre, scendeno a 34,81€/Smc.


VERAMENTE LA LUCE NEL MESE DI TTOBRE COSTA MENO?

Per quanto riguarda il costo della luce, il prezzo medio del PUN è diminuito del 2,1% passando da 0,10898 €/KWh a 106,71€/KWh.  Tuttavia , se andiamo ad analizzare il prezzo a fasce orarie, ci si rende conto di una variazione alquanto singolare; per avere maggiore chiarezza, confornto i dati di settembre e di ottobre 2025:


                                FASCE                        SETTEMBRE                            OTTOBRE                             

                                    F1                                    0,10558                                  0,10959            €/KWh

                                    F2                                    0,11797                                  0,12093             €/KWh

                                    F3                                    0,10604                                  0,10188            €/KWh


 Si osserva chiaramente che nelle ore dei giorni feriali, la luce costa di più rispetto al mese scorso, mentre scende moltissimo nei week-end.

Dunque è vero che complessivamente il costo della luce rispetto a settembre, è diminuito, ma di fagto saranno applicate delle tariffe più alte durante i giorni feriali. Per limitare l'aumento della bolletta nel mese di ottobre, in teoria si dovrebbe utilizzare la luce solo nei weekend... cosa davvero IMPROPONIBILE.

Una soluzione a questo problema, c'è sicuramente: contattar il proprio gestore di luce e valutare se conviene effettuare un passaggio a tariffa fissa (attenzione !!! non a rata fissa), o se è possibile cambiare a una tariffa variabile ma con PUN MONORARIO.

Se doveste trovare difficoltà in merito, potete sempre contattarci, il nostro staff e disponibile per offrirvi gratuitamente una consulenza per potere studiare meglio la vostra situazione e trovare insieme la soluzione più idonea perchè possiate risparmiare,




    

06 settembre

PREVISIONI PUN OTTOBRE 2025

 Dopo la pausa estiva nel mese di Agosto ritorno a darvi informazioni sul mondo dell'energia. Innanzi tutto vi informo che l'attuale PUN valido per il mese di Settembre 2025, secondo le direttive di ARERA di cui, all'articolo 5.2 della Delibera dell'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente n. 300/05 è pari a 108,98 €/MWh,

 ovvero pari a 0,18098 €/KWh.


 Per quanto riguarda l'attuale andamento del PUN, aggiornato al 6/9/2025 il valore del PUN è sceso sotto i 10 centesimi di Euro, ma prima di potere fare una qualsiasi previsione in merito al valore del PUN per il mese di Ottobre, è ancora presto.

Con questi bassi valori di PUN, molte aziende che si occupano di energia, stannovarando nuove offerte, a prezzo fisso e a prezzo variabile, con prezzi in discesa di cui vi accenno qualcosa di seguito:


ENEL ENERGIA

                                Prezzo fisso     0,127 €(KWh 

                                Prezzo variabile (spread)   NESSUNA OFFERTA DISPONIBILE


PLENITUDE

                            Prezzo fisso     0,1025 €(KWh 

                            Prezzo variabile (spread)   pun + 0.022


ALPERIA

                            Prezzo fisso      0.1 €/kwH

                            Prezzo variabile (PUN + spread)   PUN + 0.011  


ACEA

                           Prezzo fisso      NESSUNA OFFERTA DISPONIBILE

                            Prezzo variabile (PUN + spread)   PUN + 0.005 


Queste sono solamente alcuni fra i più conosciuti gestori di luce e gas, ma per conoscere meglio quale sia il gestore più economico per le proprie esigenze vi cosiglio di contattare il nostro staff professionale  richiedendo gratuitamente un colloquio in presenza o al telefono senza alcun impegno, prenotando un appuntaento al seguente link: prenota un appuntamento

Nei prossimi giorni, verranno inseriti nuovi aggiornamenti sull'andamento del PUN.durante il mese di Settembre, pertanto rimanete sempre aggiornati in merito per essere iprimi a potere dsfrutare le opportunità di risparmiare sulla luce e sul gas.

09 giugno

SCOPRI QUAL' E' IL GESTORE DI LUCE PIU' CONVENIENTE NEL MERCATO LIBERO

Molti utenti sono ormai passati dal mercato a maggior tutela al mercato libero, così come sono davvero tantissimi i gestori che offrono offerte a tempo (almeno 2 mesi) con le quali si può risparimiare.

Ma se dovessimo davvero analizzare e le condizioni contrattuali ee le offerte di tutti i gestori che sono oltre 700  quelli abilitati, e l'elenco è in continuo aggiornamento, (per una lista complea, si consiglia di consultare siti come il sito del GME, Gestore di Mercato Energetico, o ARERA), occorrerebbe davvero così tanto tempo che le offerte avrebbero subito già una modifica.

Allora come fare per stabilire quale è il gestore più conveniente?

05 giugno

Novità sulle informazioni nelle bollette della luce

Palermo today -ECONOMIA
9 aprile 2025

Bollette di luce e gas, cambia tutto: le novità

Scatta una "rivoluzione" che dovrebbe aiutare gli utenti a destreggiarsi tra le offerte. Cosa succede e da quando...

Novità in arrivo sul fronte delle bollette di luce e gas. Dal 1° luglio i gestori saranno tenuti a una maggiore trasparenza, facilitando all'utente il confronto tra le varie offerte. Lo stabilisce l'Arera, l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente. Cosa cambia per i cittadini.

Bollette di luce e gas, cosa cambia e da quando

Dal 1° luglio i venditori hanno nuovi obblighi: dovranno dare più informazioni sia nei documenti contrattuali sia sui siti internet. In particolare, nella parte relativa alle condizioni tecnico-economiche dei contratti "dovranno essere illustrati in un'unica sottosezione tutti i corrispettivi relativi alla vendita per l'energia elettrica e il gas naturale, separandoli dai corrispettivi regolati relativi alla tariffa per l'uso della rete e agli oneri generali di sistema, da riportare anch'essi in apposite sottosezioni". Quindi in sostanza dovranno essere chiarite tutte le componenti del prezzo.

Non solo. Nella pagina web delle offerte sui propri siti internet, i venditori dovranno pubblicare "con adeguata evidenza per ciascuna delle offerte presenti" una serie di informazioni. Si tratta di: 

  • codice offerta; 
  • condizioni tecnico-economiche;
  • scheda sintetica.

Le regole - come detto - si applicano dal 1° luglio 2025 a tutte le offerte di energia elettrica e di gas naturale rivolte ai clienti domestici. 

Come sarà la nuova bolletta della luce

Le novità sono contestuali alla "nuova" bolletta, che entra in vigore sempre dal 1° luglio 2025. Sarà proprio diversa come impostazione e grafica. Ci saranno: 

  • un frontespizio uguale per tutti i gestori con le principali informazioni generali;
  • uno "scontrino dell'energia" per capire a colpo d'occhio consumi e prezzi; 
  • un box offerta che ricorda le condizioni sottoscritte; 
  • una sezione con elementi informativi essenziali come letture e consumi, ricalcoli, informazioni storiche sui consumi, stato dei pagamenti e rateizzazioni;
  • un glossario nel quale verranno riportate le definizioni delle principali voci che compaiono in bolletta

Finalmente...

Insomma, finalmente la bolletta non sarà più il mistero che solo l'Azzeccagarbugli dei "Promessi Sposi" sa leggere e interpretare, ma adesso tutti saremo in grado di capirla e di poter fare più facilmente dei confronti con le tariffe offerte da altri gestori.

04 giugno

QUALE E' IL PUN PER IL MESE DI - GIUGNO 2025

Con la delibera di ARERA del 3 giugno 2025,  si comunica che


Per il mese di GIUGNO 2025 il valore del parametro 
di cui all'articolo 5.2 della Delibera
 dell'Autorità di Regolazione per Energia, 
Reti e Ambiente  N. 300/05 

il prezzo medio a Maggio 2025 PUNopMag2025

è pari a 
 
93,87 €/MWh
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    *





L'andamento del PUN  al 1 Gennaio 2025 è rappresentato graficamente di seguito

fonte dei dati: GME